Prevenzione e contrasto
Obiettivo generale che prevede l’attuazione di diverse attività di prevenzione al GAP
L’accoglienza del giocatore, del familiare o/e della persona di riferimento rappresenta il primo incontro con il SerT…
Consulenza, sostegno e accompagnamento ai familiari che, per primi, colgono i segni della situazione critica…
Intendiamo strutturare diverse attività formative come: la formazione specifica del personale….
Progetto GAP
La missione
Le finalità che il progetto intende perseguire riguardano la prevenzione e il contrasto del GAP, il trattamento e il recupero delle persone affette da questa forma di dipendenza; nonché il supporto alle loro famiglie.
Per poter realizzare questi obiettivi la Regione pone in essere strategie integrate e interistituzionali.
L’individuazione dei soggetti a rischio rappresenta un altro obiettivo importante per poter garantire un intervento tempestivo e prevenire l’eventuale innalzamento della popolazione appartenente al profilo del giocatore patologico…
Equipe
Lo Staff è formato da operatori del pubblico del settore, con la partecipazione anche di componenti del privato sociale accreditato.
0
+
Operatori e professionisti
0
+
Docenti e famiglie
0
+
Ore di formazione
0
+
Studenti e soggetti privati
I nostri partner





Precedente
Successivo