Il progetto

La nostra

Missione

Fate il nostro gioco è un progetto che nasce con la missione di prevenire e contrastare il GAP (Gioco D’azzardo Patologico). 

Il Territorio della Provincia di Reggio Calabria conferma le criticità evidenziate dal “Piano
Regionale 2017 Gioco d’Azzardo Patologico – Regione Calabria”. Per tale motivo, le finalità e gli obiettivi del progetto esecutivo sono di pari passo quelli contenuti nel Piano Regionale GAP. 


“Le finalità che si intendono perseguire riguardano la prevenzione e il contrasto del GAP, il trattamento e il recupero delle persone affette da questa forma di dipendenza; nonché il supporto alle loro famiglie”

 

Sottobiettivo 1: Prevenzione
Promuovere iniziative per la prevenzione e il contrasto del gioco d’azzardo
Sottobiettivo 2: Ricerca
Attivare la conoscenza, la ricerca e la mappatura del fenomeno dal punto di vista sociale ed epidemiologico
Sottobiettivo 3: Informazione
Favorire l’informazione e la sensibilizzazione sulle conseguenze derivanti dal gioco d’azzardo
Sottobiettivo 4: Formazione
Promuovere le attività di formazione, aggiornamento e qualificazione degli operatori del settore

Destinatari

L’individuazione dei soggetti a rischio rappresenta un altro obiettivo importante per poter garantire un intervento tempestivo e prevenire l’eventuale innalzamento della popolazione appartenente al profilo del giocatore patologico.

I destinatari del progetto GAP saranno

  • Destinatari diretti: Giocatori patologici; Giocatori problematici; Persone tossicodipendenti e/o alcol dipendenti; Persone in grave disagio economico e gravate da indebitamento; I familiari di persone coinvolte nel fenomeno del GAP. 
  • Destinatari Indiretti: Operatori istituzionali regionali dell’Asp di Reggio Calabria e del Privato Sociale Accreditato; Docenti e studenti di ogni ordine e grado; Genitori e famiglie; Forze dell’ordine; Esercenti e associazioni di categoria e di rappresentanza; Altri portatori di interessi.